Biblioteca della Scuola elementare Pier Paolo Vergerio il Vecchio, Capodistria / Slovenia – Tel.: 00386 5 6143016; Fax: 00386 5 6143021
IL FONDO LIBRARIO

Il Regolamento sulla gestione del fondo librario definisce i doveri e le responsabilità degli singoli organi scolastici (Preside, Consiglio dei genitori, Attivi professionali) e le scadenze legate alla procedura di attuazione del fondo in questione. Presso le scuole italiane alcune procedure avvengono secondo modalità specifiche, dovute ai procedimenti aggiuntivi necessari alla traduzione dei manuali sloveni. I lavori di traduzione dei libri di testo e dei quaderni vengono gestiti dall’Istituto per l’educazione della RS e finanziati dal Ministero dell’istruzione della RS.
I libri di testo vengono prestati agli alunni gratuitamente, in quanto le spese di gestione del fondo librario sono a carico del Ministero dell’istruzione della RS. Ogni anno nel mese di giugno, gli alunni ricevono un modulo, tramite il quale confermano l’ordinazione dei manuali previsti per il prossimo anno scolastico. Gli alunni hanno il dovere di restituire i libri che hanno in prestito entro il 24 giugno. Qualora il libro risulti irritrovabile o molto danneggiato, gli alunni devono provvedere al rimborso.
I quaderni attivi sono invece a carico dei genitori. I quaderni attivi fornitici dall’Istituto per l’educazione della RS vengono ordinati dalla scuola e pagati dai genitori tramite bolletta. I quaderni attivi disponibili presso le librerie slovene (nello specifico i q.a. di sloveno, inglese, spagnolo, tedesco ed altre eventuali lingue straniere) devono essere acquistati direttamente dai genitori. Entro il 10 giugno, il Consiglio dei genitori ha il dovere di valutare il somma complessiva dei quaderni attivi per ogni singola classe. L’elenco dei libri di testo e dei quaderni attivi scelti per l’anno scolastico successivo viene pubblicato sul sito della scuola entro il 15 giugno.
I genitori con reddito basso o in particolari situazioni sociali possono richiedere un contributo per l’acquisto dei quaderni attivi e dei requisiti scolastici presso il Centro di assistenza sociale di Capodistria, entro la fine di giugno.
Parte dei manuali e dei quaderni attivi in uso provengono dall’Italia; quest’ultimi ci vengono forniti dall’Unione Italiana per il tramite dell’Università popolare di Trieste, grazie ai fondi stanziati dal Governo Italiano.
Scuola elementare Pier Paolo Vergerio il Vecchio
Piazzale del Ginnasio 7, 6000 Capodistria (SLOVENIA)
tel.: 00386 5 6143000
fax: 00386 5 6143021