Scuola in natura VI, VII
Si comunica che gli alunni sono giunti a destinazione.
La direzione
Mostra presso la Biblioteca Civica di Capodistria
La mostra rimane allestita fino a venerdì 26/04/2019.
Giornata dei cambiamenti / Dan za spremembe
Cultura e tradizioni

Gli alunni della sezione dislocata della SE Pier Paolo Vergerio il Vecchio di Capodistria, in occasione del mese del libro, allestiscono una mostra dedicata allo sviluppo della lettura, della cultura e delle tradizioni pasquali in Istria e nel mondo.
Siete gentilmente invitati a visitare la mostra in lingua italiana intitolata »Cultura e tradizioni«, coordinata dalla mentore prof.ssa Alessia Godina Hlad e in lingua slovena dal titolo »Kultura in običaji« coordinata dalla mentore prof.ssa Andreja Đorđevič.
La mostra verra’ allestita presso la Bilioteca civica Srečko Vilhar di Capodistria, reparto ragazzi, in via Verdi 2.
L’inaugurazuione avra’ luogo il giorno 03/04/2019 alle ore 17.00 e restera’ allestita fino il 26/04/2019.
Siete gentilmente invitati
Spettacolo finale del concorso letterario “Leggiamo con Tunnelina Alfabeti – Berimo z Rovko Črkolovko”
Martedi 2 aprile, presso la palestra scolastica della Scuola elemenmtare di Capodistria si e’ svolto lo spettacolo conclusivo del concorso di lettura 2018/19 “Leggiamo con Tunnelina Alfabeti – Berimo z Rovko Črkolovko”.
Hanno partecipato all’ evento anche gli alunni delle classi V e VI della nostra scuola.
Il concorso, ricordiamo, e’ rivolto agli alunni delle classi V e VI, e ha l’obiettivo di stimolare la lettura proprio negli anni in cui si registra un generale calo d’interesse degli alunni verso i libri e la lettura.
Durante lo spettacolo conclusivo gli alunni hanno potuto assistere ad esibizioni musicali e di ballo, nonche a delle spettacolari dimostrazioni acroatiche di pallacanestro.
Al conferimento dei premi e dei riconoscimenti e’ seguito l’auspicio per ritrovarsi nello stesso luogo, e in numero ancora maggiore, anche il prossimo anno.
Escursione di studio ad Omegna
Dal 27 al 29 marzo gli alunni della nostra scuola Alice Tremul, Arianna Ferrari Bravo, Leon Eltigani Sabor, Teresa Di Bello, Neja Škergat, Renee Jurak, Kristina Nared e Asia Polito hanno partecipato all’escursione di studio al “Parco della fantasia – Gianni Rodari” di Omegna.
Durante i tre giorni di soggiorno nella citta’ natale di Gianni Rodari i nostri alunni hanno svolto diverse attivita’ ludico-creative, partecipato a laboratori teatrali e di giornalismo, di ballo e di recitazione.
Tutte le attivita’ svolte avevano l’intento di ribadire e diffondere i valori universali dell’amicizia, della felicita’, della conoscenza e della pace. Gli stessi valori presenti anche nei libri e nelle poesie di Gianni Rodari.