Biblioteca della Scuola elementare Pier Paolo Vergerio il Vecchio, Capodistria / Slovenia – Tel.: 00386 5 6143016; Fax: 00386 5 6143021
Biblioteca scolastica: prestito e restituzione
Carissimi alunni,
si comunica che è possibile prendere in prestito i libri della biblioteca, previa prenotazione. Per facilitare la scelta abbiamo preparato degli scaffali virtuali (cliccate sopra) che contengono dei titoli proposti per il Buon lettore e le letture guidate. Quando avrete scelto il libro da prendere in prestito, contattatemi all’indirizzo pamela.vincoletto@guest.arnes.si o chiamatemi al 05 614 30 16 e ci accorderemo sui particolari. È possibile effettuare anche una ricerca più ampia nel catalogo, cliccando qui (è d’obbligo scegliere la nostra biblioteca scolastica).
I libri verranno consegnati all’entrata della sede centrale (Piazzale del Ginnasio 7, Capodistria); presso tale sede potete restituire anche i libri che non vi servono più, annunciando il proprio arrivo al suddetto numero telefonico.
Il servizio è destinato a tutti i nostri alunni, anche a quelli delle sedi periferiche.
I libri che verranno restituiti rimarranno in quarantena per 3 giorni.
Buona lettura!
Libri di testo e quaderni attivi per l’a.s. 2020-21
Sotto trovate l’elenco dei libri di testo e dei quaderni attivi per il prossimo anno scolastico. Come previsto dal Regolamento sulla gestione del fondo librario, anche quest’anno i libri di testo saranno dati in prestito gratuitamente, mentre i quaderni attivi per le classi dalla IV alla IX saranno a carico dei genitori. I quaderni attivi per le classi I, II e III saranno forniti dalla scuola e finanziati dal ministero.
La scuola considererà tutti gli alunni fruitori del fondo librario. Se qualcuno desidera acquistare autonomamente i libri di testo disponibili nelle librerie (inglese, sloveno, altre lingue straniere) è pregato di comunicare tale decisione entro e non oltre venerdì, 19 giugno, inviando un’e-mail all’indirizzo pamela.vincoletto@guest.arnes.si. La scuola si occuperà anche della distribuzione dei testi provenienti dall’Italia e finanziati dal Governo italiano nell’ambito della collaborazione UI-UPT. Al termine dell’anno scolastico i libri di testo DEVONO ESSERE RESTITUITI. Nel caso ciò non avvenga o i testi consegnati risultino rovinati, si dovrà provvedere al loro risarcimento.
I quaderni attivi pubblicati appositamente per le scuole con lingua d’insegnamento italiana verranno forniti dalla scuola ed addebitati in bolletta. I rimanenti quaderni attivi devono essere acquistati autonomamente dai genitori nelle librerie (inglese, sloveno, altre lingue straniere); diverse librerie offrono la possibilità di ordinare i quaderni attivi avvalendosi dei loro negozi on-line.
La biblioteca a distanza
…e dopo due mesi, lunedì 18 maggio, una parte degli alunni ritorna a scuola e con loro anche la biblioteca. Si conclude così questo percorso a distanza che ci ha permesso di ascoltare ed ammirate favole, fiabe, storie, miti. Ci auguriamo di avervi fatto compagnia e che le nostre storie vi abbiano fatto volare con la fantasia, ma anche pensare, divertire e sorridere. Concludiamo con un racconto di Gianni Rodari, con il quale abbiamo iniziato questo percorso, con la speranza che un giorno noi tutti potremo vivere nel felice paese di Domani, dove cose inutili e tristi non esistono più. Ascoltiamo!
La biblioteca a distanza
E dopo una breve pausa, la biblioteca a distanza torna con una storia, ispirata alla mostra virtuale sui miti, realizzata dai nostri bravi alunni di VI. I più piccoli forse si stanno chiedendo: ma che cos’è esattamente un mito? Ascoltate e lo scoprirete… e poi, non dimenticate di visitare la mostra.
Scuola elementare Pier Paolo Vergerio il Vecchio
Piazzale del Ginnasio 7, 6000 Capodistria (SLOVENIA)
tel.: 00386 5 6143000
fax: 00386 5 6143021