In ambito alle Giornate europee del patrimonio culturale, celebrazione promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, martedì 6 ottobre gli alunni delle classi VIIa e VIIb hanno partecipato al laboratorio La nostra regione tra mitologia e archeologia. Dopo alcuni cenni introduttivi sulla varietà del patrimonio culturale e l’importanza della sua tutela e valorizzazione (tema su cui gli alunni si sono dimostrati molto preparati), agli alunni è stato presentato, in sunto, il ricco mondo mitologico all’origine del sistema di credenze e superstizioni che caratterizzano la penisola istriana. Streghe, benandanti (krsniki) e altre creature sovrannaturali sono stati, infine, sapientemente usati dagli alunni in storie d’invenzione e disegni.
L'obiettivo dell'iniziativa è migliorare le competenze e i risultati conseguiti dai giovani nonché accrescere la formazione dei docenti attraverso un maggiore utilizzo delle moderne tecnologie ICT nell'insegnamento e nell'apprendimento. Gli enti di educazione e istruzione potranno usufruire di un cofinanziamento per l'installazione di reti wireless e l'acquisto di apparecchiature ICT, oltre allo sviluppo di servizi e contenuti elettronici.
www.eu-skladi.si
L'investimento è cofinanziato dalla Repubblica di Slovenia e dall'Unione europea tramite il Fondo europeo per lo sviluppo regionale.
Risorse didattiche